Menu Principale

'E DOJE FACCE DA FORTUNA - COMPAGNIA TEATRALE : " MATT...ATTTORI" DI BENEVENTO

La XX edizione della Rassegna Teatrale: "FESTIVAL REGIONALE DEL TEATRO AMATORIALE CITTA' DI MONTORO" dà il suo benvenuto ad una Compagnia Teatrale che per la prima volta si esibisce sul palcoscenico montorese. E' anche la prima compagnia della provincia di Benevento che partecipa all'importante kermesse teatrale. Un esordio importante con un'opera comico e divertente dell'autore casertano Raffaele Caianiello che la Rassegna, in altre edizioni, ha già ospitato.

'E DOJE FACCE DA FORTUNA questo il titolo della commedia che sarà rappresentata Domenica 6 Dicembre 2015, inizio ore 19,30, presso l'Auditorium Massimo Troisi del Centro Sociale Sindacale CGIL-CISL-UIL di Montoro, sito in Via Due Principati, Nr. 124 alla frazione Piano di Montoro.

Vi aspettiamo numerosi e calorosi per testimoniare tutto il nostro ed il vostro apprezzamento agli amici di Benevento che con tanto impegno, passione e generosità si dedicano all'arte del TEATRO.

 

 

  

"Tre pecore viziose" La Bella Compagnia di Castel San Giorgio (SA)

Domenica 29 Novembre 2015, ore 19,30,Centro Sociale Sindacale CGIL-CISL-UIL - di Montoro in Via Due Principati, nr.124, frazione Piano, Auditorium Massimo Troisi, 2° spettacolo della XX edizione della rassegna teatrale: " Festival Regionale del Teatro Amatoriale Città di Montoro " con l'esibizione della "BELLA COMPAGNIA" di Castel San Giorgio (SA) con l'opera in tre atti di Eduardo Scarpetta: "TRE PECORE VIZIOSE".
Nel giorno in cui abbiamo perso il grande "Luca" sappiamo essere solidali e vicini a chi, con il TEATRO, cerca, disperatamente, di "iniettare" un minimo di cultura nella nostra caotica ed evanescente esistenza.

Inizia la XX Rassegna Teatrale:"FESTIVAL REGIONALE DEL TEATRO AMATORIALE CITTA' DI MONTORO"

Inizia questa sera, alle ore 19,30, presso l'Auditorium "Massimo Troisi" del Centro Sociale Sindacale CGIL-CISL-UIL di Montoro, in Via Due Principati,124, la XX... Edizione della Rassegna Teatrale: " Festival Regionale del Teatro Amatoriale Città di Montoro". Il primo spettacolo in programma vede di scena la Compagnia Teatrale: "Euro Scugnizzi con le Maschere di Volla" che rappresenterà la commedia comica:"Due matrimoni ed un funerale" di Oreste De Santis, opportunamente riadattata dal regista e capo comico della compagnia Pasquale Iannucci. L'Associazione Teatro Popolare Montorese, in uno al Comune di Montoro ed al Comitato di Gestione del Centro Sociale Sindacale, invitano tutti i cittadini e gli appassionati del teatro, che da sempre ci seguono, provenienti anche dai Comuni limitrofi, a partecipare con entusiasmo alla rassegna teatrale. Il programma della XX edizione prevede 26 spettacoli fino al 24 Aprile 2016. Coloro che intendono partecipare garantendosi il posto fisso in sala possono sottoscrivere la quota di socio abbonato versando l'importo di euro 30,00. E' un'occasione unica per sostenere la cultura, le associazioni territoriali benemerite, aggregando contemporaneamente, i cittadini tutti in un contesto di umanità, serenità ed amicizia. Vi invitiamo, pertanto, ad essere presenti.

 

 

 

 

 

 

 

 

PROGRAMMA SPETTACOLI XX EDIZIONE RASSEGNA TEATRALE:"FESTIVAL REGIONALE DEL TEATRO AMATORIALE CITTA' DI MONTORO"

L'Associazione di Promozione Sociale: "Teatro Popolare Montorese" è lieta di invitarvi a partecipare alle rappresentazioni della XX Edizione della Rassegna Teatrale: "Festival Regionale del Teatro Amatoriale Città di Montoro". Gli spettacoli si terranno, con inizio alle ore 19,30, nell'Auditorium, intitolato a Massimo Troisi, presso il Centro Sociale Sindacale C.G.I.L. - C.I.S.L. - U.I.L. di Montoro in via Due Principati, nr. 124. Per ogni utile informazione, per prenotazioni posti e per l'adesione all'Associazione e la sottoscrizione dell'abbonamento a tutti gli spettacoli telefonare al numero 348/7073983 oppure scrivere all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Vi aspettiamo fiduciosi. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   

20° Compleanno Rassegna Teatrale Festival Regionale del Teatro Amatoriale Città di Montoro

BUON VENTESIMO COMPLEANNO TEATRO MIO!


Avevo 5 anni quando mio padre, Alfonso De Vita, volle per la prima volta farmi questo regalo. Si era accorto che il teatro mi intrigava, mi prendeva così tanto da trasformare quel bambino in qualcosa di più, e pensò di andare oltre la solita collezione di videocassette e DVD; pensò di organizzare addirittura una vera rassegna teatrale. Iniziò tutto così, o mi piace pensarla così, quando nel freddo Dicembre del lontano 1995 salii sul palcoscenico, proprio mentre cambiavo i denti da latte, per presentare con voce ingenua ma convinta e appassionata una delle prime opere: "Na Santarella" di Eduardo Scarpetta.  Sono trascorsi 20 anni, quella rassegna ha toccato vertici inimmaginabili di successo, sia di pubblico che di critica. Montoro ha ospitato le più brillanti compagnie teatrali della Campania e oltre. Nuovi giovani e grandi attori, piccole e grandi compagnie teatrali sono nate anche nella nostra città. Il segreto di quel Dicembre 1995 continua a rimanere vivo nell'immagine che ci rappresenta e nei cuori di chi, con noi, ama il teatro.Quest'anno vogliamo celebrare la ventesima edizione in modo particolare, vogliamo riportare il teatro al posto che merita. Venerdì 13 Novembre, ore 18, ci sarà la Cerimonia di presentazione presso la Sala Convegni del Comune di Montoro per dare poi il via ufficiale, Domenica 22 Novembre 2015, con il primo spettacolo. Alla cerimonia di presentazione della XX edizione della Rassegna Teatrale Amatoriale: "Festival Regionale del Teatro Amatoriale - città di Montoro, interverranno il Sindaco Mario Bianchino con la Giunta Comunale, il Comitato di Gestione del Centro Sociale Sindacale, insieme al quale organizziamo la manifestazione nelle persone di Ciro Grimaldi, Graziella Nicodemo, Rosaria De Martino, Pietro Montone e Michele Ercolino ed, ovviamente, il direttore artistico Alfonso De Vita dell'Associazione Teatro Popolare Montorese. L'invito è per tutti: lasciarsi toccare dalla magia del teatro, lasciarsi commuovere e divertire, imparare a riflettere su ciò che conta davvero. Io lo farò con il cuore rivolto a quel lontano Dicembre del 1995. I denti ne ho qualcuno in più ma l'emozione è la stessa. Si ringrazia il carissimo amico Nicola Colucci per la splendida veste grafica. Antonio De Vita

 
 
 
 
 
foto di Teatro Popolare Montorese.
 

Sottocategorie

Compagnie Teatrali