Menu Principale

VADO PER VEDOVE - COMPAGNIA TEATRALE LA VALIGIA DELL'ATTORE DI VISCIANO (NA)

Questa sera, Domenica 17 Maggio 2015, con inizio alle ore 20:00, riprende la programmazione degli spettacoli della XIX Edizione della Rassegna Teatrale: "Festival Regionale del Teatro Amatoriale - Città di Montoro" con l'esibizione della Compagnia Teatrale di Visciano (Napoli): "La Valigia dell'Attore" che presenterà una brillantissima commedia in tre atti di Giuseppe Marotta e Belisario Randone: "Vado per Vedove". 
“Vado per Vedove” è un classico della commedia comica napoletana, portato al successo negli anni sessanta da Nino Taranto e Luisa Conte, tratta della cronica arte di arrangiarsi di cui il popolo partenopeo, o per vocazione, o per necessità, è maestro. Il protagonista, Eduardo Palumbo, che nonostante la sua matura età sfoggia un fascino ancora apprezzato, circuisce povere ed ingenue vedovelle inducendole a lasciargli gestire i loro lasciti. Egli è il prototipo dell’uomo che vive di espedienti contando sul proprio carisma e la capacità, attraverso sapienti giri di parole, di ottenere ciò che desidera. Tutto si svolge sotto la supervisione di Gennaro, suo fedele collaboratore. Il destino tuttavia gli riserva delle beffe, le “donzelle” di cui si è circondato tirano fuori a sorpresa gli artigli creandogli non pochi problemi dimostrando di non essere proprio quelle ingenue vedovelle che crede siano. Vienici a seguire, dunque al Centro Sociale Sindacale CGIL-CISL-UIL di Montoro, in Via Due Principati,124 alla Frazione Piano per trascorrere due ore in serenità sostenendo la nobile attività del TEATRO AMATORIALE! Ti aspettiamo!

 

 
 

" GENNARO BELVEDERE: TESTIMONE CIECO -" 2 ATTI DI GAETANO DI MAIO -

DOMENICA 3 MAGGIO 2015, ORE 20:00 CENTRO SOCIALE SINDACALE CGIL-CISL-UIL DI MONTORO IN VIA DUE PRINCIPATI, NR.124 LA COMPAGNIA TEATRALE "I RAMI DEL MELO" DI AVELLA PRESENTA LA COMICISSIMA COMMEDIA: " GENNARO BELVEDERE TESTIMONE CIECO " OPERA IN DUE ATTI DI GAETANO DI MAIO. VENITE AL CENTRO SOCIALE PER TRASCORRERE DUE ORE IN ALLEGRIA. VI ASPETTIAMO!

 

Vuoi passare due ore in allegria durante le quali riderai....riderai...riderai e la tua vita si allungherà di tantissimo? Ed allora se credi al detto: "Una risa...ta allunga la vita" ti aspettiamo domenica 3 maggio alle ore 20.00 l'auditorium del centro sociale sindacale CGIL- CISL di Montoro dove nell'ambito della XIX edizione della XIX edizione della rassegna teatrale regionale:
“ FESTIVAL REGIONALE DEL TEATRO AMATORIALE CITTA’ DI MONTORO”. arrivano I COMPANEROS DEI RAMI DEL MELO con la divertentissima "GENNARO BELVEDERE TESTIMONE CIECO" Ti aspettiamo!!!!.... p.s.. porta i tuoi amici

 

 

 

 

" 'E' ASCIUTO PAZZO 'O PARRUCCHIANO" COMPAGNIA TEATRALE " PRO LOCO IN SCENA" da S.Egidio del Monte Albino (SA)

 

 

 

 

 

Torna, come ogni settimana, di Domenica, alle ore 20:00, l'appuntamento con il teatro al Centro Sociale Sindacale CGIL-CISL-UIL di Montoro, momento fisso del Cartellone della XIX Edizione della Rassegna Teatrale: “ Festival Regionale del Teatro Amatoriale – Città di Montoro".
I ragazzi della Compagnia Teatrale: “ PRO LOCO IN SCENA”, da Sant’Egidio del Monte Albino (SA), saliranno sul palco dell’Auditorium “Massimo Troisi” Domenica 29 Marzo 2015 per rappresentare il lavoro "E' Asciuto pazzo ‘o parrucchiano", una commedia in due atti di Gaetano Di Maio.
Il gruppo, ospite per la prima volta della rassegna montorese, come sempre, si impegna con l'obiettivo di offrire un'attività connessa alla socializzazione; per costituire uno spazio di carattere culturale intorno al quale promuovere la conoscenza fra i partecipanti; lo scambio di informazioni e l'approfondimento delle relazioni umane, tentando di valorizzare la cultura ed il fascino del teatro, soprattutto di quello amatoriale.
La storia, che forse non a tutti è sconosciuta, tratta di un paese dal nome Pietrascura.
È il tipico borgo contadino, dove credenze popolari e misticismi sincretizzati di superstizioni e religione fanno della gente una bandiera al vento della parola più forte.
Tutto si svolge nella casa del parroco don Sandro, della sua perpetua donna Rosa e dell'esilarante sacrestano Modestino.
La perpetua che non manca di dire la sua su ogni problema verificatosi e il sacrestano sempre spumeggiante, ruotano intorno al parroco del paesino, che vuole ad ogni costo che ogni scaramuccia si possa risolvere, ai fini del consolidamento della fede popolare.
È per questo che opera in sotterfugi ingenui e ricorre a mezzucci non sempre condivisi da chi auspica a salire in vetta alle gerarchie paesane.
Il sindaco, l'assessore la cui moglie è sulle bocche di molti e un avvocato mangione, sembrano non discostarsi troppo dagli esempi odierni di una politica spesso dalla parte del più prestigioso.
Una baronessa, con la sua famiglia a seguito, il cui figlio è alle prese di un corteggiamento alla maestrina del paese, con cui da alla luce un bambino illegittimo; e dall'altra parte la legittima promessa sposa.
Tutto coordinato da rapporti contrastanti e mezze verità spesso risolte dall'abilità ad occhio lungo della perpetua donna Rosa.
Tutto si viene a sapere con una finta pazzia del sacerdote e ogni cosa torna al suo posto, sempre per intercessione di una Madonna adorata all'edicola solo quando pare urgente il caso, ma è pur sempre la sapiente ingenuità dei due "servi", così come vuole la commedia, a tirare le sorti nel finale.
Vi invitiamo a partecipare numerosi ad uno spettacolo piacevole e significativo.
Per prenotazioni posti telefonare alla direzione artistica 348/7073983.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rinvio spettacolo teatrale del 12 Aprile 2015

AVVISO DELL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE

 “TEATRO POPOLARE MONTORESE ”

Carissimi,  a causa di un improvviso contrattempo registrato dalla Compagnia Teatrale “ATTORI PER CASO” dell’Oratorio Parrocchiale della Frazione  Preturo di Montoro, lo spettacolo previsto per Domani 12 Aprile 2015, alle ore 20:00 non potrà essere effettuato.

Lo stesso spettacolo sarà recuperato Sabato 30 Maggio 2015, ore 20:00.

Gli spettacoli della XIX Edizione della Rassegna Teatrale: “ Festival Regionale del Teatro Amatoriale – Città di Montoro – “  riprenderanno Domenica 19 Aprile 2015, alle ore 20:00, con la Compagnia Teatrale  “ Sceppacentrella ” di Salerno che rappresenterà la Commedia: “ COME SI RAPINA UNA BANCA” di Samy Fayad.

Ci scusiamo con l’affezionatissimo pubblico e diamo appuntamento e arrivederci a Domenica 19 aprile 2015, ore 20:00.

La Direzione

" AREZZO 29 IN TRE MINUTI " - COMPAGNIA TEATRALE " LE METEORE" DI MASSA DI SOMMA (NA)

Domenica 22 Marzo 2015, ore 20:00, Centro Sociale Sindacale CGIL-CISL-UIL di Montoro, grande spettacolo teatrale con la Compagnia "LE METEORE" di Massa di Somma (Napoli).

Sarà rappresentata la famosa commedia di Gaetano ed Olimpia Di Maio: " AREZZO 29 IN TRE MINUTI ".

Uno spettacolo che, con la sua comicità straripante, ma di grande significato sociale, farà sicuramente divertire il competente ed affezionatissimo pubblico della nostra Rassegna Teatrale.

E' il caso quindi di non mancare!

 

Sottocategorie

Compagnie Teatrali