Menu Principale

Il Promesso Sposo

Dopo il brillante inizio della XVIII edizione della Rassegna Teatrale da Natale a Pasqua insieme con il Teatro, avvenuto Domenica 1° Dicembre, la prossima Domenica, 8 Dicembre 2013, ore 20:00, secondo appuntamento con il programma della rassegna montorese.

Questa volta saranno di scena i magnifici attori della Compagnia Teatrale. "Quelli che ... il teatro" di Nola, magistralmente diretti ed organizzati dal guru Mario Arienzo che ancora una volta ha voluto rimarcare la sua effervescenza artistica  proponendo questo comicissimo lavoro scritto da Franco Pinelli.

Uno spettacolo che sicuramente sbalordirà ed entusiasmerà il simpatico ed affezionatissimo pubblico del Centro Sociale di Montoro.

Partecipiamo, quindi, numerosi ed entusiasti alla rappresentazione della commedia : " IL PROMESSO SPOSO" per allietarci della spontanea ed originale comicità dei bravissimi attori della Compagnia Teatrale. " Quelli che ... il Teatro" di Nola e tributiamo loro il giusto riconoscimento applaudendoli calorosamente.

Alleghiamo locandina di una precedente rappresentazione dell'opera presso il Teatro Scarpetta di Casoria (Napoli)

locandina

XVIII Edizione Rassegna Teatrale

Avrà inizio Domenica 1° Dicembre 2013 la XVIII Edizione della Rassegna Teatrale Montorese denominata: "da Natale a Pasqua insieme con il teatro".

In realtà è sicuramente il più grande festival del teatro amatoriale campano.

La manifestazione gode, come per gli altri anni, del patrocinio morale del Comune di Montoro Inferiore, della Provincia di Avellino e della Regione Campania.

La direzione artistica, sempre affidata ad Alfonso De Vita, ha elaborato un cartellone di ben 29 spettacoli che si svolgeranno nell'auditorium intitolato a Massimo Troisi presso il Centro Sociale Sindacale di Montoro.

L'iniziativa è organizzata dall'Associazione di Promozione Sociale "Teatro Popolare Montorese e sostenuta dal Comitato di Gestione del Centro Sociale Sindacale CGIL-CISL-UIL presieduto dal Prof. Pietro Roberto Montone.

Domenica 24 Novembre 2013, alle ore 10,00, presso l'Aula Convegni del Comune di Montoro Inferiore, in Piazza Michele Pironti alla frazione Piano, si svolgerà l'annuale e tradizionale incontro degli organizzatori con le associazioni ed i gruppi teatrali partecipanti all'attuale edizione della rassegna.

Interverranno anche gli  amministratori comunali e le testate giornalistiche e televisive della zona che realizzeranno interviste e commenti al fine di promuovere l'importante iniziativa culturale.

Anche quest'anno, è possibile per gli appassionati abbonarsi a tutti gli spettacoli della rassegna con la riserva di un posto in prima fila.

L'orario di inizio degli spettacoli è fissato alle ore 20,00 di ogni Domenica.

Per una migliore promozione degli spettacoli pubblichiamo, di seguito, il cartellone completo della rassegna.

Vi invitiamo tutti a partecipare con entusiasmo!

Per eventuali contatti telefonare al 348/7073983 o scrivere all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


CHE T'HA SAPUTO FA' NU' QUARTO 'E LUNA

 

 

Si avvia al termine la XVII Rassegna Teatrale Montorese. Domenica 5

Maggio 2013, con inizio alle ore 20,00, spettacolo della Compagnia di

Baronissi "Teatro della Crusca" con la commedia di Umberto Castaldi

in due atti: "Che t'ha saputo fà nu' quarto 'e luna". La brillante

compagnia di Baronissi, magistralmente diretta da Virginia Gentile, che

ogni anno è ospite della rassegna,saprà senz'altro trasmettere allegria e

serenità all'affezionato pubblico del Centro Sociale Sindacale di

Montoro.Sicuramente non mancherà il calore e l'entusiasmo per sostenere

con convinzione i fantastici attori della Compagnia "Teatro della Crusca".

Vi aspettiamo!

 

"CHE T’HA SAPUTO FA’ ‘NU QUARTO ‘E LUNA!"
Commedia teatrale in due atti liberamente tratta da
LA PENTOLA DEL TESORO
Di Tito Maccio Plauto

 

 

Compagnia Teatrale Pro Loco Santostefanese

Domenica 12 Maggio 2013, dopo ben 34 spettacoli termina la XVII Edizione della  Rassegna Teatrale: " da Natale a Pasqua..insieme con il Teatro". Il Festival Regionale del teatro amatoriale conclude la sua instacabile fatica con uno spettacolo divertentissimo proposto dalla Compagnia Teatrale : " Pro Loco Santostefanese" da Santo Stefano del Sole (AV). L'inossidabile responsabile del gruppo teatrale santostefanese sig.ra Giuliana Pagliarulo,sarò la protagonista dell'opera scritta e sceneggiata da Dino De Gennaro. L'Associazione di promozione sociale Teatro Popolare Montorese, organizzatrice della manifestazione invita tutti gli appassionati del teatro ad essere presenti al Centro Sociale Sindacale di Montoro Inferiore, Domenica 12 Maggio 2013,con inizio alle ore 20,00, per l'ultimo spettacolo del cartellone 2012/2013. Non mancate di partecipare perchè sostenere il teatro è fonte di benessere e di ricchezza socio culturale.

vedi locandina spettacolo

 

 

Teatro Scuola

Sabato alle ore 10:30 altro appuntamento con il progetto Teatro-Scuola, al  Centro Sociale Sindacale CGIL-CISL-UIL "Salvatore Carratù" di Montoro Inferiore.

La Compagnia Teatrale "La Magnifica Gente dò Sud" di Mercato San Severino (SA) si esibirà davanti ai ragazzi dell'I.T.C. "G. Ronca" di Montoro, con lo spettacolo "I cento passi" e " Volti diversi lo stesso destino".

 

 

Sottocategorie

Compagnie Teatrali