Login
Conferenza presentazione XXVI Festival Regionale Teatro Amatoriale Città di Montoro 25 Settembre 2023, ore 19,00 presso il Comune di Montoro (AV)
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 12 Settembre 2023 17:13
- Scritto da Super User
- Visite: 65
Cari Amici, con vivo piacere annunciamo che, anche quest'anno, abbiamo allestito un ricco programma di spettacoli teatrali che presenteremo al pubblico alle ore 19,00 di Lunedì 25 Settembre 2023 nell’Aula Convegni presso il chiostro del palazzo sede del Comune di Montoro, in Piazza Michele Pironti, alla frazione Piano. Vorremmo avervi tutti presenti, cari rappresentanti delle compagnie teatrali partecipanti agli eventi, unitamente alle autorità amministrative, ai dirigenti scolastici del territorio e agli organi di informazione, per un momento di sincera e cordiale condivisione dell'impegno socio-culturale che la nostra associazione mette in campo anche per la prossima stagione artistica. Con il cartellone di quest'anno, giungiamo alla XXVI edizione della rassegna teatrale: "FESTIVAL REGIONALE DEL TEATRO AMATORIALE CITTA' DI MONTORO", un obiettivo raggiunto grazie soprattutto alla Vostra appassionata, disinteressata ed insostituibile partecipazione! Vi aspettiamo, quindi, Lunedì 25 Settembre 2023, ore 19,00, nel chiostro del Comune di Montoro alla frazione Piano. Un caro saluto a tutti.
Adesioni e versamento quota sociale anno 2023
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Lunedì, 10 Luglio 2023 10:39
- Scritto da Super User
- Visite: 127
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
" TEATRO POPOLARE MONTORESE"
Via Due Principati, Nr.124 -83025 - Montoro - (AV) - Codice Fiscale 92076220646 – Partita IVA 03072590643
www.teatropopolaremontorese.it;
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TESSERAMENTO E QUOTA SOCIALE ANNO 2023
Cari soci e simpatizzanti, Vi informiamo che è aperta, fino al prossimo 30 Settembre 2023, la campagna di adesione alla nostra Associazione di Promozione Sociale “TEATRO POPOLARE MONTORESE”. Anche per il corrente anno, la quota sociale è stata fissata in Euro 50,00 (Cinquanta//zero), giusta delibera dell’Assemblea Generale dei soci Nr. 4 del 28 aprile 2023. Con il versamento della quota sociale si acquisisce il diritto di partecipazione a tutti gli eventi che saranno programmati dall’Associazione dal prossimo mese di Ottobre 2023 fino al mese di Giugno 2024. I soci avranno diritto, altresì, in via prioritaria, all’assegnazione del posto fisso in sala per tutti gli eventi programmati. E’ consentito il versamento della quota sociale anche in tre rate di cui la prima di Euro 20,00 e le restanti di Euro 15,00. La quota sociale, per poter essere detratta in sede di dichiarazione dei redditi, dovrà essere versata sul conto corrente bancario intestato all’Associazione recante le seguenti coordinate IBAN: IT 34 C 08784 05498 014000111792. Per informazioni e per versamenti diretti telefonare ai seguenti numeri: Teresa Pompa: 351/2589170; Alfonso De Vita : 348/7073983 Contatto E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Montoro, lì 8 Luglio 2023. IL PRESIDENTE - Pietro Roberto Montone.
UNA FESTA ESAGERATA ...! COMPAGNIA TEATRALE ATTORI PER CASO DI MONTORO (AV) DOMENICA 7 MAGGIO 2023 ORE 20,00
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 03 Maggio 2023 15:39
- Scritto da Super User
- Visite: 96
XXV FESTIVAL REGIONALE DEL TEATRO AMATORIALE “CITTA’ DI MONTORO” EDIFICIO EX SCUOLE ELEMENTARI PRETURO DI MONTORO (AV) VIA SOTTANA,1. DOMENICA 7 MAGGIO 2023 - ORE 20,00. La commedia in due atti: “Una festa esagerata…!” di Vincenzo Salemme, intende raccontare, in chiave realistica e divertente, il lato oscuro e grottesco dell’animo umano. Non dell’umanità intera, ovviamente, ma di quel blocco sociale che in Italia viene definito “piccola borghesia”. Vuole parlare delle cosiddette persone normali, di coloro che vivono nascondendosi dietro lo scudo delle convenzioni, coloro che vivono le relazioni sociali usando il codice dell’ipocrisia come unica strada per la sopravvivenza. Sopravvivenza alle “chiacchiere”, alle “voci”, ai sussurri pettegoli e sospettosi dei vicini. Sì, perché la nostra enorme “piccola borghesia”, è come un grande condominio, fatto di vicini che si prestano lo zucchero, il termometro e si scambiano i saluti ma che, al contempo, sono pronti a tradirsi, abbandonarsi e, in qualche caso estremo, anche a condannarsi a vicenda. Non è la prima volta che questo ventre antico del nostro paese viene messo in commedia, ma in questo momento storico, fatto di conflitti internazionali, guerre di religione e odi razziali, l’idea sembra proprio efficace ed opportuna. La barbarie nasconde sempre dietro un alibi. Ognuno trova sempre una buona ragione per odiare l’altro, ma quel che si teme ancora di più é l’odio che si nasconde dietro il velo sorridente della nostra educazione. Si teme il buio del nostro animo spaventato. Si teme la viltà dettata dalla paura. Si teme il sonno della ragione. Questa commedia serve a strappare risate e sproni al dialogo, un dialogo tra persone che si rispettano e, seppure con qualche sforzo, provino a volersi bene.

SABATO 13 MAGGIO 2023, ORE 20,00 REPLICA DELLA COMMEDIA "UNA FESTA ESAGERATA ...! COMPAGNIA ATTORI PER CASO DI MONTORO - DOMENICA 14 MAGGIO 2023, ORE 20,00 IL TEATRO DEGLI ASSURDI DI NAPOLI PRESENTA LA COMMEDIA : " 'E BRAVI 'E SERVITORI!"
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 10 Maggio 2023 17:06
- Scritto da Super User
- Visite: 103
GRAN FINALE DELLA RINOMATA RASSEGNA TEATRALE: “XXV FESTIVAL REGIONALE DEL TEATRO AMATORIALE “CITTA’ DI MONTORO”. EDIFICIO EX SCUOLE ELEMENTARI PRETURO DI MONTORO (AV) VIA SOTTANA,1. SABATO 13EDOMENICA 14 MAGGIO 2023 - ORE 20,00 – Spettacoli nr. 43 e 44 -.SABATO 13 MAGGIO 2023, ORE 20,00 – LA COMPAGNIA TEATRALE “ATTORI PER CASO” di Montoro (AV) per consentire la partecipazione alle persone che Domenica scorsa, per mancanza di posti a sedere,non hanno potuto assistere allo spettacolo, replicherà la divertente commedia, in due atti, di Vincenzo Salemme: “UNA FESTA ESAGERATA …!” E’ di nuovo previsto il tutto esaurito.DOMENICA 14 MAGGIO 2023, ORE 20,00 – L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL TEATRO DEGLI ASSURDI” di Napoli rappresenterà la commedia in due atti di Fabio Orbitello e Gianni Martone: “‘E BRAVI ‘E SERVITORI” liberamente ispirata al capolavoro di Carlo Goldoni “Un curioso accidente”. Si narra la storia del ricco mediatore di commercio Filiberto, uomo buono e onesto come pochi, il quale si trova a ospitare, in casa propria, un giovane ufficiale, Enrico, nobile ma squattrinato, che si innamora, ricambiato, di sua figlia Marianna. Sospettando che un male dell'animo cagioni la serenità del giovane ufficiale decide di indagare sul reale innamoramento del giovane. I suoi due servi Dummì e Giannina, con un escamotage, fanno credere al nobile padrone di casa che Enrico è invece innamorato di Donna Costanza, la figlia di un ricco speziale della zona ma che, per avarizia e per ambizione sociale, si teme che il padre non possa acconsentire a questo matrimonio. Don Filiberto si lambicca il cervello per trovare una soluzione che possa fare in modo che Don Riccardo, il ricco speziale, antagonista di Filiberto, possa alla fine essere persuaso da tale unione tra la figlia e il giovane Enrico. Poiché è scientificamente provato che l’amore rende particolarmente astute anche le fanciulle più sottomesse, la mite Marianna non si perde d’animo e trova il modo di imbrogliare il padre in un “curioso accidente” che le permette di sposare il suo bell’ufficiale senza subire il castigo di nessuno. E’ una commedia che viene rappresentata per la prima volta a Montoro! Per info e prenotazioni di questo spettacolo telefonare a: 348/7073983; 351/2589170; 328/9399261. Vi aspettiamo numerosi!
DITEGLI SEMPRE DI SI' SABATO 29 APRILE 2023, ORE 20,00 - NON E' UNA COMMEDIA ... E' UNA SCENEGGIATA! - DOMENICA 30 APRILE 2023, ORE 20,00
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 26 Aprile 2023 11:57
- Scritto da Super User
- Visite: 95
XXV FESTIVAL REGIONALE DEL TEATRO AMATORIALE “CITTA’ DI MONTORO” EDIFICIO EX SCUOLE ELEMENTARI PRETURO DI MONTORO-(AV)- VIA SOTTANA,1. SABATO 29 APRILE 2023 - ORE 20,00 - DITEGLI SEMPRE DI SI’, Commedia in due atti di Eduardo De Filippo rappresentata dalla Compagnia ArTeatro di Solofra con la regia di Alfonso Grassi. Spettacolo nr. 40. La follia è un’espressione che può appartenere a ciascuno di noi. «Sei matta», «Sei pazzo», «Sono impazziti»: tutte esclamazioni che usiamo quotidianamente, scherzando, per iperbole, come rafforzativi dialettici, in momenti di rabbia, di noia, di difficoltà e in così tante altre circostanze. “DITEGLI SEMPRE DI SÌ” è una delle prime opere di Eduardo De Filippo: due atti, scritti nella seconda metà degli anni Venti e andati in scena in principio quando ancora il drammaturgo napoletano lavorava nella compagnia del fratellastro Vincenzo Scarpetta. Eduardo De Filippo la presenta dicendo: «Eccomi a voi. Non c’è filosofia nella farsa di stasera, ma un personaggio della vita vera, un tal dei tali affetto da follia. Non c’è tesi specifica, né un fatto, ma cosa pensa e come vive un matto. Allora è un dramma, mi direte voi, io vi rispondo “è una tragedia nera, ma non è nostra”. E la tragedia vera diventa farsa se non tocca noi. La pazzia non l’ho inventata io. Divertitevi, dunque, riflettendo che ognuno può trovarselo davanti un vero matto e accade a tutti quanti di commuoversi e ridere piangendo. Riderebbe persino un missionario a contatto ad un folle.». Michele Murri, dopo un anno impronunciabile in manicomio, viene ricondotto dal medico a casa, dalla sorella Teresa Lo Giudice che nel frattempo ha affittato la sua stanza al giovane e scapestrato o “stravagante” Luigi Strada, ex studente di medicina, aspirante attore, aspirante scrittore, aspirante poeta e all’occorrenza chissà che altro. Insieme e intorno a loro si muovono pochi altri personaggi, che determinano un concatenarsi di equivoci incardinati sulla disfunzione del ragionamento ad ogni costo, sull’ossessione per cui «C’è la parola adatta, perché non la dobbiamo usare?». E’ pazzo chi non è lucido, chi è disconnesso dalla realtà, è pazzo colui il quale si colloca al polo opposto di ciò che è “normale”, è pazzo chi non ragiona. È davvero matto chi abdica al raziocinio o chi non lo fa mai, chi non può, chi ragiona sempre, troppo?
DOMENICA 30 APRILE 2023 – ORE 20,00- COMPAGNIA TEATRALE “ DELLE TORRI” di TORRE ANNUNZIATA (NA) - “NON E’ UNA COMMEDIA … E’ UNA SCENEGGIATA !” Commedia in due atti con adattamento e regia di Maurizio Guarino. Spettacolo Nr. 41. La sceneggiata è un forma di spettacolo che, sin dall’inizio del secolo scorso, instaura un legame tra canzone e teatro, producendo un fenomenale spettacolo popolare. Questa esperienza si trasforma in breve in uno strumento adatto a trasmettere e conservare valori tradizionali emotivi di conflitti personali e sociali. Uno spettacolo nel quale non esiste separazione tra palcoscenico e platea e che produce una forte partecipazione di un pubblico popolare coinvolto emotivamente nei momenti liberatori della rappresentazione. Il pubblico interviene direttamente sia con commenti verbali, sia fisicamente, magari scagliandosi contro quel personaggio che trasgredisce ai comportamenti codificati di quella cultura. Della “Sceneggiata” resta il ricordo di una forma teatrale semplice, rigorosa e affascinante e di un pubblico generoso e caloroso. Chi ha goduto di tutto questo è fortunato e chi non ne ha goduto difficilmente potrà capire la ricchezza. La “Compagnia delle Torri” di Torre Annunziata (NA) fa rivivere questo tipo di teatro, quasi scomparso, come corrispondenza tra il pubblico, carico di problemi ma comunque vario e bello, e un teatro che gli apparteneva e che sapeva ascoltarlo e interpretarlo. Vi aspettiamo numerosi, non mancate! Per info e prenotazioni: 348/7073983; 351/2589170; 328/9399261.


Altri articoli...
- "50 SFUMATURE 'E KITEBBIVO" - COMPAGNIA TEATRALE " GLI SCIALATIELLI" di SALERNO - DOMENICA 23 APRILE 2023 - ORE 20,00 -
- " 'NA MECEDONIA 'E MAZZATE!" E "ATTESA D'AUTORE" SABATO 15 E DOMENICA 16 APRILE 2023 COMPAGNIE TEATRALI "LA NUOVA BOTTEGA" DI BENEVENTO E "I CARMENAUTI" DI CASORIA (NA)
- SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA SBORNIA VENERDI' 31 MARZO 2023 ORE 20,00 - IL MATRIMONIO DALL'ALBA AL TRAMONTO SABATO 1° APRILE 2023 ORE 20,00 SAMARCANDA TEATRO E VANA IMAGO
- NON MI DIRE TE L'HO DETTO! SABATO 25 MARZO 2023 E SPOSERO' UNA DONNA,UN GATTO O UN TAVOLINO DOMENICA 26 MARZO 2023 ORE 19,30 COMPAGNIE TEATRALI IL PRINCIPE DI NAPOLI E HIRONDELLE DI TRECASE (NA)