Login
"FILUMENA MARTURANO" E "NON E' DETTO CHE SIA UNA DISGRAZIA" SABATO 11 E DOMENICA 12 MARZO 2023 ORE 19,30
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 07 Marzo 2023 12:02
- Scritto da Super User
- Visite: 158
XXV Festival Regionale del Teatro Amatoriale “CITTA’ DI MONTORO” Edificio ex Scuole Elementari PRETURO DI MONTORO (AV) - VIA SOTTANA, 1. SABATO 11 MARZO 2023, ORE 19,30 La Compagnia Teatrale “I CARDI“ di Solofra (AV) rappresenterà la commedia: “FILUMENA MARTURANO” di Eduardo De Filippo Regia di Aniello Pisano; DOMENICA 12 MARZO 2023, ORE 19,30 La Compagnia Teatrale “ DELLE MAMME E NON SOLO…” di Fisciano (SA), presenterà lo spettacolo di prosa, musica e canti: “NON E’ DETTO CHE SIA UNA DISGRAZIA!“ Opera in 2 tempi ideata da Patrizia Meloro. Per info e prenotazioni: 348/7073983; 351/2589170; 328/9399261
“Filumena Marturano”, commedia in tre atti, scritta da Eduardo De Filippo per la sorella Titina, che lamentava come il vero successo della ribalta fosse sempre riservato al protagonista maschile, al primo attore, e mai alla donna. Fu rappresentata, per la prima volta, al teatro Politeama di Napoli nel 1946. Ancora oggi è la commedia di Eduardo maggiormente rappresentata all’estero. L’autore racconta che l’idea di “Filumena Marturano” gli nacque alla lettura di una notizia; una donna a Napoli, che conviveva con un uomo senza esserne la moglie, era riuscita a farsi sposare soltanto fingendosi moribonda. Questo era il fatterello piccante. Da esso trasse la vicenda ben più vasta e patetica di “Filumena, la più cara delle mie creature”. La protagonista unisce caratteristiche sia maschili che femminili. Senso della realtà, ostinazione, perseveranza e determinazione che, come una novella Don Chisciotte, la pongono contro tutto e tutti per affermare un sogno che da lungo tempo insegue: La Famiglia. Con un netto rifiuto della disgregazione familiare, in modo ossessivo, eroico e drammatico, attraverso l’orgoglioso amore di madre, ricerca ed impone quel bisogno di unità che non ha conosciuto nell’infanzia e non ha ritrovato nella sua vita, in un confronto continuo tra passato reale e dolore. “NON E’ DETTO CHE SIA UNA DISGRAZIA”- Eduardo De Filippo era una persona molto ottimista. Se, casualmente, gli si presentava una difficoltà o un imprevisto, sapeva volgerlo a proprio favore. In merito a questa qualità, c’è una citazione molto famosa che lo rappresenta: ”Non è detto che sia una disgrazia!”. Dopo tre anni di pandemia, dopo tante difficoltà e sofferenze, questa frase forse é la più idonea per ricominciare a fare teatro e dare il titolo allo spettacolo in parole, musica e poesia. Pochi sanno che Eduardo, oltre ad essere un drammaturgo, attore, regista, sceneggiatore e poeta italiano, era molto impegnato socialmente tanto che fu nominato senatore a vita e lottò per i minori rinchiusi negli istituti di pena. Questo impegno nei confronti dei minori, si collega con la Compagnia: “Delle Mamme e non solo…”, nata principalmente grazie ai figli dei componenti che frequentavano la scuola insieme. Ora che i bambini sono cresciuti, la voglia di stare insieme, divertirsi, coltivare l'amicizia, evadere dalla vita quotidiana e dai problemi è rimasta invariata, prosegue con entusiasmo l’attività teatrale di tante mamme alle quali, ultimamente, si sono aggiunti anche attori maschi.


SABATO 4 MARZO 2023: "IL PRODUTTORE" DOMENICA 5 MARZO 2023: " 'E SUONN, 'E NUMMER E A SPERANZA" COMPAGNIE TEATRALI: "L'ECLETTICA" di NAPOLI e "LE LEGGENDE" di Roccapiemonte (SA). Inizio spettacoli ore 19,30
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 01 Marzo 2023 15:17
- Scritto da Super User
- Visite: 72
XXV FESTIVAL REGIONALE DEL TEATRO AMATORIALE “CITTA’ DI MONTORO” PRETURO DI MONTORO (AV) - VIA SOTTANA, 1 (ATRIO EDIFICIO EX SCUOLE ELEMENTARI). SABATO 04 MARZO 2023, ORE 19,30. Compagnia Teatrale “L’ECLETTICA” di NAPOLI - “IL PRODUTTORE”. Commedia in 3 tempi di scritta, diretta e interpretata da Giuseppe Salatiello. Anni ottanta. Un uomo anziano ripercorre in flashback, parte della sua vita. Quell’uomo, è Massimo Montero, ex produttore cinematografico. Attraverso il suo racconto, Massimo ci accompagna in un viaggio dagli anni ’60, nel quale riviviamo episodi, momenti, situazioni, che ne hanno caratterizzato l’esistenza dal punto di vista umano e professionale. Il rapporto conflittuale con la sorella Alma; il suo approccio con il cinico e spietato ambiente del cinema, tra attori capricciosi… in particolare la diva Patty Savarese, l’attrice più celebre del suo tempo…, registi ansiosi, produttori più o meno brillanti. Fino all’incontro con una donna misteriosa, e un nuovo copione che ossessionerà la sua vita, e lo trascinerà in una spirale potenzialmente distruttiva, e verso una conclusione imprevedibile. DOMENICA 05 MARZO 2023, ORE 19,30 COMPAGNIA TEATRALE “LE LEGGENDE” di ROCCAPIEMONTE (SA) “’E SUONN, ‘E NUMMER E A SPERANZA” Commedia scritta e diretta da Francesca BOVE. Racconta le storie di una famiglia e delle proprie amicizie con uno sguardo ironico e divertente alla vita quotidiana. E’ un invito ad educare i propri comportamenti al rispetto verso gli altri, ad essere più giusti e più attenti al giudizio, più tolleranti. Occorre, cioè, sempre riflettere su ciò che si fa e imparare ad esercitarsi alla gratitudine e all’armonia. Per info e prenotazioni: 348/7073983; 351/2589170; 328/9399261.
LA LETTERA DI MAMMA' - COMPAGNIA TEATRALE ANNABELLA SCHIAVONE DI SALERNO - SABATO 18 FEBBRAIO 2023, ORE 19,30
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 14 Febbraio 2023 17:27
- Scritto da Super User
- Visite: 96
XXV FESTIVAL REGIONALE DEL TEATRO AMATORIALE “CITTA’ DI MONTORO” “ LA LETTERA DI MAMMA’” Compagnia Teatrale “ANNABELLA SCHIAVONE” di SALERNO. Commedia in 2 atti liberamente ispirata dall’opera di Peppino De Filippo – Regia di Antonello Cianciulli. SABATO 18 FEBBRAIO 2023, ORE 19,30, PRETURO DI MONTORO (AV) - VIA SOTTANA, 1 (ATRIO EDIFICIO EX SCUOLE ELEMENTARI). Un matrimonio combinato può essere il giusto rimedio allo stato di indigenza del barone decaduto Edoardo Mesti di Castelfusillo, affettuoso zio dello sposino Riccardo. All'improvviso, ecco l'intoppo: Riccardo, giovane educato e di buone maniere, per rispettare le ultime volontà che la madre (defunta) gli ha dettato in una lettera, crede di non dover soddisfare le legittime aspettative di Claretta, moglie ricca di passione.. e di soldi. La Compagnia Teatrale " Annabella Schiavone" di Salerno va in scena a Preturo di Montoro (AV), presso l'edificio ex scuole elementari, Sabato 18 Febbraio 2023, ore 19,30, con una nuova ed esilarante produzione, riadattata da una brillante commedia di Peppino De Filippo: La Lettera di Mammà, rappresentata per la prima volta al teatro Sannazzaro di Napoli nel 1933. Trama dai ritmi sostenuti, impensabili equivoci e colpi di scena originali terranno ben desta l'attenzione dello spettatore per tutta la durata del simpaticissimo spettacolo. L’associazione di promozione sociale Teatro Popolare Montorese, organizzatrice del XXV festival regionale del teatro amatoriale “Città di Montoro”, con questo spettacolo, intende far rivivere, attraverso un richiamo alla tradizione, la riproposizione di opere che costituiscono le fondamenta del teatro comico napoletano, consapevoli di arrivare da altri tempi, ma di risultare belle al di là dei tempi e delle mode. .Per info e prenotazioni: 348/7073983; 351/2589170; 328/9399261.
FIGLI 'E NEPUTE...CHELLE 'CA FAI E' TUTTO PERDUTO - ...E BRAVI 'E SERVITORI SABATO 25 E DOMENICA 26 FEBBRAIO 2023 ORE 19,30
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 22 Febbraio 2023 12:14
- Scritto da Super User
- Visite: 93
XXV FESTIVAL REGIONALE DEL TEATRO AMATORIALE “CITTA’ DI MONTORO” EDIFICIO EX SCUOLE ELEMENTARI PRETURO DI MONTORO (AV) - VIA SOTTANA, 1. SABATO 25 FEBBRAIO 2023, ORE 19,30 L’Associazione “LA BELLA COMPAGNIA“ di Santa Maria a Favore di Castel San Giorgio (SA) rappresenterà la commedia: “FIGLI ‘E NEPUTE … CHELLE ‘CA FAI E’ TUTTO PERDUTO” di Thomas Mugnano - Regia di Matteo Della Corte; DOMENICA 26 FEBBRAIO 2023, ORE 19,30 La Compagnia “ IL TEATRO DEGLI ASSURDI” di NAPOLI, rappresenterà la commedia: “…’E BRAVI ‘E SERVITORI! “ Commedia in 2 atti scritta, diretta e interpretata da Fabio Orbitello. Per info e prenotazioni: 348/7073983; 351/2589170; 328/9399261
'A BUON'ANEMA 'E MIA SUOCERA - AMICI IN COMPAGNIA DI AVELLINO - DOMENICA 12 FEBBRAIO 2023, ORE 19,30.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 07 Febbraio 2023 16:08
- Scritto da Super User
- Visite: 77
XXV FESTIVAL REGIONALE DEL TEATRO AMATORIALE “CITTA’ DI MONTORO” - Commedia in 2 atti liberamente ispirata dall’opera di Georges Feydeau- “ LA BUONANIMA DELLA SUOCERA “ (1908) dal titolo “ ’A BUON’ANEMA ‘E MIA SUOCERA ”-Compagnia Teatrale “ AMICI IN COMPAGNIA ” di AVELLINO-DOMENICA 12 FEBBRAIO 2023, ORE 19,30, PRETURO DI MONTORO (AV)- VIA SOTTANA, 1 (ATRIO EDIFICIO EX SCUOLE ELEMENTARI). La commedia è ambientata negli anni 30. Carmela viene svegliata in piena notte dal marito, Ciro, che bussa insistentemente alla porta di casa per aver dimenticato le chiavi, dopo essere stato ad un ballo in maschera. Tra i due nasce un litigio anche perché Carmela è infastidita che il marito l'ha lasciata sola in casa, in piena notte. Il litigio si infervora quando il marito descrive le modelle presenti al ballo ammettendo che la moglie non è bella come le modelle. Carmela chiede aiuto alla domestica, Annare', che dorme nella stanza accanto. Annare' è un personaggio buffo, è disturbata dal risveglio improvviso notturno e, naturalmente, condivide le ragione della padrona di casa. La notte, però, si movimenta ancora di più con l'arrivo del domestico della suocera di Ciro, Pepe', che ha il duro compito di dare la notizia della morte della mamma di Carmela. A questo punto, altro colpo di scena; un altro buffo personaggio, il signor Curto, bussa alla porta della casa di Ciro e Carmela per chiedere una cosa del tutto anomala e unica riguardante la suocera, buon'anima, di Ciro. Uno spettacolo divertentissimo da gustare minuto per minuto. Per info e prenotazioni: 348/7073983; 351/2589170; 328/9399261.

Altri articoli...
- "AL POSTO TUO" COMPAGNIA TEATRALE " I FILODRAMMATICI" DI NAPOLI DOMENICA 5 FEBBRAIO 2023,ORE19,30
- ANNULLAMENTO SPETTACOLO DEL 29 GENNAIO 2023 UNA SIEPE DI BEGONIE DELLA COMPAGNIA STABILE DI BELLIZZI (SA))
- UNA SIEPE DI BEGONIE COMPAGNIA TEATRALE STABILE DI BELLIZZI (SA) DOMENICA 29 GENNAIO 2023, ORE 19,30
- LA FORTUNA CON LA EFFE MAIUSCOLA - COMPAGNIA TEATRALE ZIGO ZAGO DOMENICA 22 GENNAIO 2023, ORE 19,30